Un materasso comodo è la chiave per dormire bene la notte, ma acquistarne uno nuovo può essere costoso e scomodo. La buona notizia è che un topper, ovvero un coprimaterasso, può rappresentare un’ ottima soluzione, anche economica, per rendere il tuo letto molto più comodo e rilassante. Abbinato ad un piumone matrimoniale durante l’inverno è l’ideale.
È ideale anche per le situazioni in cui si deve dormire in un letto fuori casa ( esempio hotel, guest house, strutture di cura ecc) perché è facilmente trasportabile e non pesa quanto un materasso.
Prima di scegliere il topper, è importante considerare quale tipo di miglioramento ha bisogno il tuo letto. Il giusto coprimaterasso può darti la giusta morbidezza se il tuo letto è troppo duro o aggiungere durezza o stabilità se hai bisogno di più supporto. Esistono anche ibridi che combinano materiali per comfort e supporto, opzioni per rendere il materasso piú fresco se sudi eccessivamente di notte, oppure può alleviare il mal di schiena.
A cosa serve il topper
Un topper o coprimaterasso è uno strato di materiale di imbottitura che poggia sopra il materasso. I topper hanno lo scopo di rendere il materasso più morbido, in caso fosse troppo duro, o più solido e possono anche proteggere la superficie del materasso dall’usura.
Tante persone ne acquistano uno per rivitalizzare un vecchio letto che ha perso l’imbottitura nel tempo, oppure a volte le coppie non sono d’accordo sulla corretta fermezza di un letto e acquistano un topper da posizionare su una metà del letto.
Qualunque sia la ragione per il suo acquisto, è utile prendere un modello che offra esattamente la sensazione che stai cercando, che sia solido e di supporto o al contrario morbido e avvolgente.
Quale topper per mal di schiena?
Non esiste un topper che funzioni per tutte le persone con lombalgia. Qualsiasi coprimaterasso che aiuti qualcuno a dormire senza dolore e rigidità è il migliore per quell’individuo. I pazienti con lombalgia dovrebbero scegliere il materasso che soddisfi i loro standard di comfort e supporto e consenta loro di dormire bene la notte.
Il topper può migliorare il supporto del materasso, ma molto dipende da quest’ultimo. Le spire o le molle interne di un materasso forniscono il supporto. Diversi materassi variano nel numero e nella disposizione delle bobine. L’imbottitura sopra il materasso è disponibile in diversi spessori. Lo spessore di un buon materasso varia da 20 a 30 cm.
Quanto deve essere alto un buon Topper?
La maggior parte dei topper misura da 4 a 7 cm di spessore, ma ci sono anche coprimaterassi molto fini. Dipende dal tipo di materiale o dal mix di materiali che vengono usati per la sua realizzazione.
I materiali utilizzati per i topper dei letti includono memory foam, lattice, piumino e piume, gomma, fibre alternative in piuma e lana.
Quali sono i migliori Topper?
ognuno deve acquistare quello che è il miglior coprimaterasso per le sue esigenze. E’ chiaro che un topper da 30 euro non avrà lo stesso valore di uno da 150 euro. Bisogna tenere a mente quello che stiamo acquistando.
- UTTU topper da 6 cm con doppio strato (2 + 4 cm)
- RECCI Topper Memory Foam con spessore da 6 cm, Coprimaterasso con Rivestimento Ipoallergenico in Bamboo
- DREAMIN 101 topper in piuma da 5 cm sfoderabile
- AmazonBasics HK04140200M – Un riposo super piacevole.
- Bedsure – Miglior topper per materasso economico.
- Baldiflex – Migliore ergonomia.
- Viewstar – Resistente all’usura.
- MiaSuite – Supporto perfetto.
Prezzo: 159,00 €
1 Nuovo e usato disponibile da 159,00 €
Prezzo: ---
0 Nuovo e usato disponibile da
Prezzo: ---
0 Nuovo e usato disponibile da
Materiali
il materiale principale con cui è realizzato è ciò che determina la sensazione di un topper. La “fermezza”può influire non solo sul comfort, ma anche sulla salute della schiena
In generale chi usa cuscini ortopedici rigidi dovrebbero usare topper più morbidi. Poiché la maggiorparte delle persone dormi su un fianco non sorprende che in molti acquistino un coprimaterasso per rendere il proprio letto più morbido.
Il memory foam, uno dei materiali più popolari per i coprimaterassi, di solito è morbido ma a volte può anche surriscaldarsi, quindi se ti piace la sensazione di avvolgimento che regala il memory foam potresti voler cercare una varietà con gel rinfrescante o un topper con un tessuto copertura progettata per reagire alla temperatura corporea.
I topper in piuma sono morbidi ma possono essere più costosi e possibilmente scatenare allergie, mentre i coprimaterasso alternativi in piuma offrono la stessa morbidezza in un pacchetto ipoallergenico. I coprimaterasso imbottiti in fibra (solitamente realizzati con materiali sintetici o in poliestere) sono morbidi e spesso più economici del piumino. Il lattice ha una sensazione più solida e può essere una buona scelta se il tuo attuale materasso è troppo morbido.
Spessore e densità
Lo spessore o l’altezza del coprimaterasso aiuterà anche a determinare come ci si sente. Tipicamente con un’altezza compresa tra 4 e 7 cm i coprimaterasso più spessi tendono ad essere piu’ morbidi e offrono una differenza più evidente rispetto al tuo materasso nudo.
I topper più sottili possono comunque farvi sentire comodi ma avranno un impatto minore. Per i fan del memory foam, la densità del topper del materasso è un’altra caratteristica importante da notare. La densità si riferisce al peso per mq e sostanzialmente si traduce in quanto è solida la schiuma.
Pulizia
un coprimaterasso non ha bisogno di essere lavato frequentemente come lenzuola e federe, ma è comunque una buona idea pulirlo ogni due mesi. Alcuni coprimaterasso sono interamente lavabili in lavatrice, anche se puoi farlo a casa o trascinarlo in lavanderia dipende dalle dimensioni della tua lavatrice (se ne hai una). Altri hanno coperture rimovibili che sono più gestibili per la pulizia.
Periodo di prova e garanzia
potrebbero volerci alcune notti per decidere se hai scelto il topper giusto. A volte ciò che si sente bene la prima notte può sembrare cedevole o troppo rigido dopo una settimana, quindi molte aziende offrono periodi di prova estesi (di solito fino a 100 notti) per darti un po’ di tempo per determinare se il topper è giusto per te.
Alcuni marchi offrono garanzie che coprono il topper dai difetti per ulteriori mesi o anni. Assicurati solo di leggere la stampa in piccolo: le aziende che offrono prove di 100 notti sui materassi non offrono sempre le stesse condizioni sui topper e le politiche di restituzione possono variare a seconda che tu acquisti il topper direttamente dal marchio o da un terzo.