Con la stagione fredda per tenersi al caldo durante la notte nel proprio letto la soluzione migliore è quella di utilizzare un piumone matrimoniale. Sul mercato ci sono tanti modelli, dai prezzi così vari che si fa fatica a capire quale possa essere la scelta giusta. Ci sono piumoni matrimoniali da 50 euro ed altri che costano 500 euro. Perchè tutta questa differenza di prezzo.

E’ giustificata la spesa in piú che si deve affrontare? Cercheremo di capirne di piú. Leggetevi tutto l’articolo perchè è importante capire cosa stiamo comprando e cosa possiamo aspettarci quando acquistiamo un piumino per il letto singolo o matrimoniale. Alternativa al piumino per ambienti poco freddi è la coperta termica oppure la classica trapunta.

Differenza tra piumino, piuma e piumetta

la differenza di prezzo è giustificata in primis da quello che troviamo all’ interno del piumone per il letto. Sappiamo che l’imbottitura è realizzata con piume d’oca naturali, ma i piumini da poche decine di euro, non arrivano a tanto, sono realizzati in microfibra o materiali plastici, ad esempio fibra di silicone.

Se iniziamo a salire di prezzo, qualche centinaia di euro possiamo trovare dei piumoni per il letto imbottiti di piume d’oca. Attenzione però a distinguere tra piumino, piuma e piumetta d’oca. La prima è la parte piu’ nobile.

Il piumino è estremamente leggero: un fiocco, infatti, pesa appena dai 2 ai 3 milligrammi; ciò significa che per produrre un chilo di piumino occorrono circa un milione di fiocchi. Il piumino è soffice, morbido e traspirabile.

piumone-letto

Non ci sono dubbi: il piumino è molto più caldo delle piume. Le piume non sono l’ideale per la biancheria da letto come trapunte, piumini e cuscini. In alcune imbottiture per piumoni e cuscini, puoi trovare piume come imbottitura principale o un mix di piume e piumino o piumette.

Le piume sono più dense del piumino. Di conseguenza, la piuma è più pesante e, se utilizzata su un oggetto come un cuscino per dormire, produce un cuscino più solido e più pesante.

  • Poiché il piumino manca di questa struttura, il piumino è molto morbido e malleabile. Inoltre, con questa struttura indefinita, un ammasso di piumino intrappola l’aria ed è un ottimo isolante, motivo per cui si trova in indumenti come cappotti, guanti e appunto piumoni per il letto .
  • Il piumino è anche un ottimo riempimento per i cuscini per dormire.

Quando si sceglie un prodotto per la biancheria da letto , in particolare un piumino, le qualità termiche sono incredibilmente importanti. E il potere di riempimento (fill power) è qualcosa che ogni consumatore dovrebbe notare quando seleziona un piumone per il letto.  Si tratta del rapporto tra volume e peso dell’imbottitura: più questo valore è elevato, maggiore è la qualità del prodotto.

Un piumone matrimoniale che consigliamo, veramente caldo è QUESTO QUI DELLA MOLINA. Oppure c’è il modello della DAUNEX.

Piumino matrimonale 100% piumino d’oca

sono i modelli che costano di piú realizzati esclusivamente con imbottitura in piumino d’oca e non piumette.

Non ci sono dubbi: il piumino è molto più caldo delle piume. Come notato sopra, le piume non sono l’ideale per la biancheria da letto come trapunte, piumini e cuscini. In alcune imbottiture per piumoni e cuscini, puoi trovare piume come imbottitura principale o un mix di piume e piumino.

Quando si sceglie un prodotto per la biancheria da letto , in particolare un piumino, le qualità termiche sono incredibilmente importanti. E il potere di riempimento è qualcosa che ogni consumatore dovrebbe notare quando seleziona un cuscino o un piumino. Il potere di riempimento denota anche la morbidezza del piumino, e maggiore è il potere di riempimento, maggiore è la qualità del piumino e più morbida e soffice sarà lo stesso.

Le piume non hanno un potere di riempimento, ma il piumino ha una varietà di poteri di riempimento, con diverse varietà di piumino che hanno un potere di riempimento migliore di altri. Ad esempio, il piumino d’oca siberiana è considerato il top di gamma quando si tratta di un lussuoso riempimento della biancheria da letto che è morbido, soffice, caldo e resiste alla prova del tempo.

Peso del piumino letto

altra caratteristica da controllare è il peso del piumone matrimoniale. Viene espresso in grammi su mq ad esempio 250 gr/mq. Si tratta di acquistare un prodotto molto leggero che non pesa sul corpo ma che garantisce il giusto calore invernale.

Il peso corrisponde al peso delle fibre che compongono il piumino per m2.

I piumini leggeri o estivi hanno un peso compreso tra 150g e 250g. Se la tua casa è ben riscaldata è il piumino che fa per te. I piumini invernali hanno un peso compreso tra 250g e 350g, ideali per ambienti con temperature intorno ai 17-18°. Per un peso superiore a 350g è un piumino caldo, per chi dorme in ambienti particolarmente freddi.

Come conservare un piumone matrimoniale dopo l’inverno

Innanzitutto durante il loro uso invernale ti consigliamo di usare un copri piumino. Ovvero una grande “federa” che lo contiene. Una federa del genere aggiungerà un po’ di peso, ma si tratta di poca cosa rispetto ad una copertina decorativa. Un copripiumino proteggerà il piumino ed è più facile da pulire. A questo punto non c’è bisogno nemmeno di lavare il piumino, possiamo riporlo nella sua fodera originale all’ interno dell’ armadio.

Se decidiamo di pulirlo facciamolo in acqua fredda, assicuriamoci di stenderlo bene ed asciugarlo alla perfezione al sole. L’eventuale umidità rimasta su uno qualsiasi dei grappoli di piume formerà la muffa, fate attenzione.